La spazzolatura a secco

Da qualche anno se ne parla tantissimo della spazzolatura a secco talvolta decantando effetti miracolosi, ho letto che addirittura migliora il sonno…ma anche noooo! 

Oggi ti racconto cosa fa effettivamente la spazzolatura a secco e quali sono i benefici reali che apporta al organismo.

Cos’è la spazzolatura a secco?

 La spazzolatura a secco è un automassaggio che si fa a secco, su tutto il corpo, senza l’utilizzo di cosmetici e con l’aiuto di una spazzola. 

Fin dagli anni ’50 questo metodo è conosciuto e largamente usato per migliorare l’estetica di corpo e viso, per rassodare, tonificare e rinnovare la pelle in maniera del tutto naturale.

 

La spazzola, come sceglierla?

Dopo aver provato, su di me e sulle mie clienti, diversi tipi di spazzola ho creato la mia spazzola ideale, perché della spazzola che sceglierai dipenderanno i risultati che otterrai. 

Deve essere maneggevole, le setole con una durezza tale da stimolare il microcircolo senza graffiare la pelle. Le migliori? Setole  assolutamente naturali di almeno 4 cm di altezza.

 

Quali sono i benefici della spazzolatura a secco? 

I benefici del massaggio operato dalla spazzola sono fondamentalmente due: 

  • Stimola soprattutto la circolazione linfaticaeliminando le cosiddette “tossine”-  migliora il colorito della pelle, aiutando  ad eliminare edemi e gonfiori
     
  • Stimola  la circolazione sanguigna superficiale.  Sfregando la pelle con la spazzola si sente un ”leggero pizzicore” il quale attiva la circolazione sanguigna superficiale apportando ossigeno ai tessuti e portando via anidride carbonica e tossine dai tessuti. se non senti questa sensazione è come non aver fatto la spazzolatura!
     

    Come conseguenza di questa stimolazione  si producono diversi effetti collaterali altamente positivi per l’organismo. 

  • Fa una leggera esfoliazione dello strato più superficiale della pelle, eliminando cellule morte, inquinamento. 
  • Purifica la pelle liberando i pori, migliorando l’ossigenazione e la pulizia 
  • Riduce la cellulite grazie all’eliminazione di tossine e liquidi stagnanti. Ma se subito dopo aver fatto la spazzolatura a secco applichi una crema anticellulite, questa verrà assorbita più rapidamente dalla pelle. 
  • ​Rilassa e riducendo  lo stress​​​​​​​, questo grazie alla ripetizione ritmica dei movimenti che creano un momento di stacco dalla frenesia quotidiana. 

Come si fa la spazzolatura a secco? 

Semplicemente spazzolando tutto il corpo in direzione al cuore partendo dai piedi fino al collo – con la spazzola grande- ed il viso- con la spazzola piccola.come si fa la spazzolatura a secco

Le immagini ti indicano uno schema da seguire.
Ti consiglio di ripetere ogni movimento dalle 7 alle 10 volte,
in questo modo darai un ritmo al massaggio
ed il tempo necessario a  stimolare la circolazione. 


Quando fare la spazzolatura a secco? 

La spazzolatura a secco è un auto massaggio da farsi tutti i giorni, in quale momento? Quello che sia più consono a te. Io consiglio di farlo prima o dopo la doccia (rigorosamente a pelle secca) perché oggettivamente è il momento della giornata nel quale siamo“svestite”.

 

Adesso ti lascio alla pratica di questo meraviglioso auto massaggio ma ti avverto…Crea dipendenza! 

 

Claudia Nieva